top of page

WORKSHOP 

Post-IG---PHYSIQUE.png

PHYSIQUE DU ROLE

Workshop di esplorazione sui personaggi "impossibili" a cura di ALICE SPISA

DURATA   dal 16 al 20 giugno 2025 | dalle 10:00 alle 16:00

COSTO  € 200 PARTECIPANTI  /  € 70 UDITORI

INFO  chroma.mandrione@gmail.com

RIVOLTO A   Attrici e attori professionisti

PER CANDIDARSI: 
INVIARE N.1 FOTO E CV       >     CLICCA QUI

Physique du role

Workshop di esplorazione sui personaggi impossibili " 

  dal 16 al 20 Giugno 2025  

WORKSHOP 

Chi non si è mai sentito dire nel corso della propria vita attoriale ‘questo ruolo non lo potrai mai fare’?

 

Quante volte ci siamo sentiti ingabbiati in stereotipi vetusti dettati dal nostro aspetto fisico o dalla nostra personalità superficiale?

 

E quanto spesso siamo noi stessi i nostri peggiori giudici, limitandoci a restare nei territori a noi più conosciuti e comodi?

 

In questo laboratorio, condotto da Alice Spisa (Premio UBU come miglior attrice) proveremo a sfidare paure e credenze assimilate per ampliare il nostro range interpretativo e superare i nostri limiti con serietà e leggerezza.

 

Partendo da un’analisi approfondita del testo, degli obiettivi e delle azioni sceniche, cercheremo di avvicinarci a tematiche, drammaturgie e mondi emozionali a noi poco familiari, trovando per ognuno il proprio approccio personale e unico alla materia.

 

Ogni attrice/attore è invitato a proporre un ruolo che ritiene difficile, lontano dalla propria natura, o semplicemente un personaggio che sogna da sempre ma non ha ancora avuto l’occasione di avvicinare, da concordare con l’insegnante prima dell’inizio del laboratorio.

Alice Spisa MZ1.jpg

Alice Spisa si forma a Londra con Giles Foreman e Liana Nyquist. Si diploma nel 2012 alla Scuola del Teatro Stabile di Torino, e l’anno successivo vince il Premio UBU come Miglior Attrice Under 30 per Lo stupro di Lucrezia diretto da Valter Malosti. Collabora come attrice con molt_ regist_ fra cui Giuliano Scarpinato, Elena Gigliotti e Dario Aita, Liv Ferracchiati, Margherita Scalise, Stefano Patti, Claudio Autelli, Gabriele Russo, Marco Lorenzi, Filippo Renda, Leo Muscato, Giulia Odetto, Monica Guerritore, spaziando dai classici alla drammaturgia contemporanea e la scrittura di scena. È co-fondatrice dell’associazione Primo Amore. È anche traduttrice e dramaturg.

  • Instagram

   Potrebbe anche interessarti:   

Logo Chroma white
  • Instagram
  • Facebook

Contatti

+39 366 170 1389

Indirizzo

Via del Mandrione 103 / 89c

00181 - Roma (RM)

>

>

>

>

>

>

Scrivici

inviato!

© Copyright 2024   |   Associazione Culturale Hoplà – P. Iva 17585901006   |   Via Romeo Rodriguez Pereira 254, 00136 Roma  |  Cookie Policy   |   Privacy Policy 

bottom of page